Valutare l’acquisto di un immobile o una casa da ristrutturare a Torino: alcuni suggerimenti


Richiedi informazioni direttamente al titolare.
No segreterie, contatto diretto! Clicca e Chiama il 348.4407591

Quando si valuta o si pensa di voler acquistare una casa, una villa, oppure un appartamento che necessita di profonde ristrutturazioni, ci sono alcune cose importanti da sapere prima di decidere se effettuare l’acquisto o meno. In questo articolo andremo a sondare alcuni degli aspetti più importanti su questo soggetto.

ristrutturazioni di impresa edile

La dinamica che solitamente accade in queste situazioni è che si viene particolarmente attratti da un prezzo conveniente dell’immobile, con il rischio di incappare in cattivi affari se si omette di consultare degli esperti del settore edile in grado di aiutarci nella nostra valutazione. Quindi il primo errore da evitare è sicuramente la fretta e la superficialità nella valutazione del nostro immobile da ristrutturare: evitare assolutamente di essere avventati e frettolosi.

Tramite l’ausilio di un’impresa edile o di alcuni consulenti e professionisti in Torino dovremmo riuscire a renderci conto anche se i lavori di ristrutturazione che vogliamo eseguire per modificare l’appartamento, in linea con le nostre esigenze, sono effettivamente realizzabili in quel contesto col quale ci stiamo confrontando. Inoltre dobbiamo renderci conto anche dell’eventuale impatto economico di queste ristrutturazioni che potrebbe essere diverso da quanto sospettato.

Non lasciatevi convincere soprattutto se vi sono richieste di chiusura della trattativa in tempi veloci, il fabbricato e l’immobile in oggetto va esaminato approfonditamente.

I costi di ristrutturazione vengono determinati principalmente dall’ammontare necessario per la ristrutturazione degli impianti, in particolare quello relativo ai rifacimenti di alcuni ambienti importanti come ad esempio i bagni, oppure l’impatto della sostituzione dei pavimenti oppure della sostituzione degli infissi, eventuali lavori che vanno eseguiti sui muri e sulle pareti della villa o dell’appartamento in questione.

Ponendo la nostra lente d’ingrandimento sugli impianti, non dovrebbe essere trascurata la richiesta di una certificazione, in quanto gli impianti devono essere a norma con tutte le condizioni di sicurezza stabilite dalle normative italiane in vigore. In certi casi potrebbe essere necessario modificare l’impianto di riscaldamento, quindi alcune tubature che magari non sono a norma perché vengono condivise con lo scarico dei fumi della caldaia. Questo giusto per fare un esempio, ma i casi potrebbero essere tanti.

Rimanendo in tema di tubature, le condizioni dell’impianto idrico dei bagni devono essere esaminate attentamente così come la condizione dei sanitari, della rubinetteria e di tutte le componenti importanti del bagno per capire se va rifatto completamente o meno.

Attenzione infine alla spesa relativa gli infissi che possono incidere moltissimo sui costi finali, in alcuni casi possono essere paragonate a quelle che vanno affrontate per il rifacimento di pavimenti, quindi attenzione anche a questo elemento.

I costi per quanto riguarda i rifacimenti della pavimentazione possono variare moltissimo in base alla scelta della tipologia delle piastrelle, che solitamente si basano, oltre che sul gusto personale, anche sul contesto delle condizioni in cui troviamo i pavimenti e sulla base dei materiali utilizzati.

Infine valutare il numero di pareti da dover abbattere oppure ricostruire, per quanto le modifiche in tal senso solitamente non vanno ad impattare notevolmente sull’ammontare del preventivo finale dei costi di ristrutturazione a Torino.